In Repertorio: Romeo and Juliet
Una produzione vivace ed emozionale che trae la sua energia dall’impareggiabile poesia in originale di Shakespeare. Lo spettacolo instaura un dialogo dinamico tra la performance delle attrici sul palco e le proiezioni video, che amplificano la narrazione e offrono nuove prospettive sulla storia. Un adattamento di un’ora ambientato nel mondo dell’adolescenza per onorare l’estrema gioventù dei protagonisti di Shakespeare e amplificare le loro voci interrogative e di sfida nei confronti del mondo degli adulti.
Le artiste coinvolte nella messa in scena, le attrici Ollie Rasini e Biba Bottazzi e la regista Alessandra Cortesi (ArteFragile), hanno assistito nel tempo alla profonda trasformazione dei ragazzi, alla loro fatica nell’accendere l’interesse per le proposte fatte dalle istituzioni, al disorientamento degli insegnanti su come poter regalare ai propri allievi qualcosa che vada oltre al programma e restituisca la vitalità del crescere e vogliono indagare questa frattura partendo da uno dei luoghi sacri di quell’età: la scuola.
Questa rappresentazione, ridotta ad un’ora circa, cerca di tener conto del contesto adolescenziale attuale di cui si sono persi i punti di riferimento, mettendo su un palco povero di presenze reali, oltre alla parola autentica di Shakespeare, anche i rituali social e la forma di dialogo diretto con il pubblico che tuttora caratterizza le performance al Globe Theatre di Londra.